top of page
Cerca

Le Farine

Immagine del redattore: Ines CarofiglioInes Carofiglio

Aggiornamento: 15 feb 2021




Quando si parla di farina si affronta un argomento molto vasto, interessante e oggetto di svariate ricerche storiche.

Esistono tante tipologie di farine perché tanti sono i semi delle piante da cui si estraggono.

Nell' uso quotidiano siamo stati abituati a conoscere poche varietà e, a volte, a non sapere che c'è differenza tra grano tenero e grano duro.

Per ognuna di queste categorie possiamo distinguere una varietà di prodotti che ne derivano a seconda del seme di origine e della molitura.

Se ai grani ,poi , aggiungiamo le farine derivanti da altri cereali come farro, segale, mais, legumi ,orzo ecc. abbiamo un ricco terreno da esplorare.

Personalmente mi sono accostata a questo mondo affascinante solo da pochi anni e posso dire che ho ancora tanto da studiare! Nel frattempo però, ho esercitato il tatto perché alla teoria è sempre importante affiancare la pratica.

I percorsi sono lunghi ma pian piano si raggiungono dei livelli di conoscenza soddisfacenti. Nel mio percorso di conoscenza e sperimentazione mi sono fermata, per ora, alle farine prodotte da un consorzio di coltivatori del Pollino, tra Basilicata e Calabria, che mi garantiscono dei risultati ottimi sotto tutti i profili.


Parlo delle farine Arleo molite fresche al momento dell'ordine, con una shelf-life sempre in linea con le aspettative.

La scelta delle Farine di qualita’ e’ un attivita‘ rilevante nella preparazione dei miei Panzerotti nel servizio di Catering su Bari Panzerotto a Domicilio specializzato nell'organizzazione di eventi a domicilio di degustazione del tipico Panzerotto Pugliese




29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


©2021 di La Cucina di Ines

bottom of page