La Puglia è una delle regioni italiane rinomata per la produzione di oli d'oliva di alta qualità. In questa terra, le olive sono coltivate da secoli e i produttori locali si distinguono per la cura e l'attenzione che dedicano alla produzione dell'olio. In questo articolo scopriremo insieme i tipi di oli d'oliva di qualità pugliese più diffusi, le loro caratteristiche organolettiche e come scegliere quello giusto per le tue esigenze culinarie.
I tipi di oli d'oliva di qualità pugliese più diffusi
La Puglia offre una vasta gamma di oli d'oliva di alta qualità, ma ci sono alcuni tipi che spiccano per la loro diffusione e apprezzamento. Il primo tra tutti è l'olio extravergine di oliva di Coratina, una varietà di oliva autoctona della provincia di Bari, dal sapore forte e deciso con sentori amari e piccanti. Altri oli d'oliva molto diffusi sono quelli prodotti con le varietà Ogliarola Barese e Cellina di Nardò, entrambe note per il loro sapore delicato e fruttato. Infine, non possiamo dimenticare l'olio extravergine di oliva prodotto con le olive Leccino, dal gusto morbido e dolce. Questi sono solo alcuni dei tipi di oli d'oliva pugliesi più apprezzati, ma ce ne sono molti altri da scoprire!
Caratteristiche organolettiche dei migliori oli d'oliva pugliesi
Gli oli d'oliva pugliesi si distinguono per le loro caratteristiche organolettiche uniche, che dipendono principalmente dalle varietà di olive utilizzate e dal territorio in cui vengono coltivate. Ad esempio, l'olio extravergine di oliva di Coratina ha un colore verde intenso, un aroma fruttato con note di erbe aromatiche e una forte presenza di polifenoli che gli conferiscono un sapore deciso e piccante. L'olio extravergine di oliva prodotto con le olive Ogliarola Barese, invece, ha un colore giallo dorato, un aroma delicato con sentori di mandorle e un sapore morbido e dolce. In generale, gli oli d'oliva pugliesi si contraddistinguono per la loro freschezza e la purezza dei sapori, grazie alla lavorazione artigianale delle olive appena raccolte.
Come scegliere l'olio d'oliva pugliese giusto per le tue esigenze culinarie
Scegliere l'olio d'oliva pugliese giusto per le tue esigenze culinarie dipende principalmente dal tuo gusto personale e dall'uso che ne vuoi fare. Se cerchi un olio extravergine di oliva dal sapore deciso per condire i tuoi piatti, puoi optare per l'olio di Coratina. Se invece preferisci un olio dal gusto più delicato da utilizzare per la cottura dei tuoi piatti, l'olio di Ogliarola Barese potrebbe essere la scelta giusta. In generale, per scegliere un buon olio d'oliva pugliese, è importante verificare l'etichetta e controllare che sia indicato come "extravergine" e "prodotto in Puglia". Inoltre, puoi valutare la freschezza dell'olio controllando la data di produzione e assaggiandolo per verificare il suo gusto e aroma.
La Cucina di Ines utilizza per la preparazione dei Piatti proposti per il suo Servizio di Catering a Domicilio su Bari solo Olio Extra Vergine d'oliva Pugliese prodotto da Aziende Agricole Locali.
Chiama Ines al 3294314495 per Organizzare la Tua Feste o iTuoi Eventi Aziendali
Komentar